1663877496799

Alla scoperta della Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello

L'attività si svolge partendo dall'imbocco del sentiero della Riserva Naturale Laghetti di Marinello, si tratta di un'escursione semplice e adatta a tutti, che si snoda per 3km tra i laghetti per una durata di circa 2 ore. Ideale per le famiglie, per gli studenti che vogliono imparare e scoprire i delicati ecosistemi delle aree umide, e per tutti gli amanti della natura, nonchè per tutti coloro che vogliono imparare a vedere con occhi diversi il proprio territorio.

Infatti durante l'escursione scoprirai la vera origine dei laghetti di Marinello, la loro originale formazione, ciò sarà accompagnato da cartelli didattici e presentazioni di immagine storiche dall'area. Muniti di binocolo scopriremo quanto sia ricca l'avifauna che popola i laghetti, osserveremo specie stanziali e migratorie. Non meno importante sarà la spiegazione sul ruolo che ha la vegetazione nella stabilizzazione di questi ambienti.

I laghetti di Marinello rientrano infatti nella categoria delle "aree umide", si tratta di sistemi naturali ma molto delicati, in continua evoluzione e cambiamento. Allo stesso tempo questi sono i primi tipi di ambiente che rispondono agli impatti antropici. Si tratta di luogo dove è possibile trovare il vero contatto con la natura,  ma allo stesso tempo è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto.

Durante la stagione calda è consigliabile munirsi di costume da bagno, per godersi un bel bagno nelle acque del Golfo di Patti a riparo delle correnti grazie alla presenza dei cordoni sabbiosi che costituiscono la riserva.

 

Dove

Contact Information

Address
Riserva naturale orientata laghetti di Marinello, Sentiero Coda di Volpe, Rocca Femmina, Tindari, Scala, Patti, Messina, Sicilia, 98066, Italia
Phone
Zip/Post Code
98066